Misurina Lake Run

Distanza

10 KM

Dislivello

450 D+

Iscrizioni

Chiuse

QUANDO

13 Settembre 2026

Logo

Misurina Lake Run

13 Settembre 2026

Per chi non è uno skyrunner provetto ma vuole gustarsi ugualmente gli stupendi scenari dei Cadini e del lago di Misurina da innumerevoli angolazioni, abbiamo pensato ad un percorso alla portata di tutti che segue, nella prima parte, quello delle sorelle maggiori Sky Race e Sky Marathon per poi riscendere prima dell’inizio dei tratti attrezzati. Dieci chilometri immersi nei panorami mozzafiato delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Seconda-img

Misurina Lake Run

13 Settembre 2026

SABATO 13 SETTEMBRE

Ex sciovia Torre del Diavolo (nei pressi del Camping Alla Baita)

14:00 – 15:00 : Apertura ufficio gare per iscrizioni Diavolo Vertical Sprint 15:30 : Partenza 7^ edizione Diavolo Vertical Sprint (1,5 km 400 D+)

16:00 – 18:00 : Apertura ufficio gare per ritiro pettorali Misurina Sky Marathon, Cadini Sky Race e Misurina Lake Run

18:00 : Premiazioni Diavolo Vertical Sprint

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Ex sciovia Torre del Diavolo (nei pressi del Camping Alla Baita)

06:30 – 08:00 : Apertura ufficio gare per ritiro pettorali Misurina Sky Marathon, Cadini Sky Race e Misurina Lake Run

08:00 : Partenza 11^ edizione Misurina Sky Marathon (42 km 2700 D+) – Misurina – Campeggio Alla Baita

09:00 : Partenza 15^ edizione Cadini Sky Race (25 km 1600 D+) – Misurina – Campeggio Alla Baita

09:00 – 09:30 : Apertura ufficio gare per iscrizioni Cadini Kids Race (under 14)

09:30 : Partenza 2^ Misurina Lake Run (10 km 450 D+) 

Misurina – Campeggio Alla Baita

09:45 : Partenza 13^ edizione Cadini Kids Race (500 m/1500m)

14:00 : Premiazioni Cadini Sky Race & Cadini Kids Race

15:30: Premiazioni Misurina Sky Marathon

PERCORSI

La gara parte a Misurina di fronte al Campeggio Alla Baita (quota 1756 m.) e dopo aver costeggiato il lago in prossimità della seggiovia Col de Varda imbocca la strada sterrata che sale al rifugio omonimo. Da qui si scende lungo la pista Mazzorana fino a svoltare verso destra sul sentiero che in leggera salita porta, con viste stupende sul lago di Misurina, fino al pittoresco rudere di guerra sotto il Coston Sant’Angelo. Con una breve tratto di salita più ripida seguito da alcuni tornantini in discesa si rientra sulla strada di accesso alla sciovia dismessa della Torre del Diavolo che si segue fino a Pian Degli Spiriti. Seguendo il sentiero che porta verso il casello delle Tre Cime e dopo aver svoltato a sinistra si costeggia il lago Antorno per poi scendere al traguardo rientrando sulla pista dismessa della Torre del Diavolo.